sabato 7 novembre 2015

FOTO del Mercatino di Radioscambio ed Esposizione di Radio d’epoca della Val Bormida


Vi propongo una serie di immagini scattate oggi (07/10/2015) al Mercatino di Radioscambio ed Esposizione di radio d’epoca di Cengio (SV) organizzato da Moreno IW1RLC e Marco IZ1CIR della   Sez. ARI Val Bormida.  
                                        
                                 
Tony IK1QBT
      

       

          




Giuseppe I1SWK


 Ricevitore National HFS   (VHF)  da 27 a 250 MHz  (A: 178-250 MHz, B: 120-178 MHz, C: 80-120 MHz, D: 56-80 MHz, E: 41-60 MHz, F: 27-42 MHz  nei modi AM, CW, FM;
Ricevitore National HFS  le bande   MHz  (VHF)
Ricevitore National HFS   (VHS) INTERNO   
Schema Ricevitore National HFS    (VHF)
                                     
   

Collezione Brovida




                                      




Collezione Sergio Pozzobon








CollezioneTortarolo Mirco
                                      



Moreno IW1RLC





Foto di Fiorenzo Repetto


    I Q 1 I I   http://www.ik1lwk.altervista.org/newsvalle.htm

CENTOQUARANTAQUATTRO ANTENNE CONTRO UNA : CHE DIFFERENZA C'E' ?

Qualcuno sara' rimasto un po' incredulo dell' articolo all'indirizzo :

http://air-radiorama.blogspot.it/2015/11/radioastronomia-con-un-solo-dipolo.html

La domanda del titolo sorge spontanea :

CENTOQUARANTAQUATTRO ANTENNE CONTRO UNA : CHE DIFFERENZA C'E' ?

Facile da calcolare (con una certa approssimazione ma  sicuramente per eccesso) : 10Log144 = 21,6 dB

Si potrebbe obiettare : ma le antenne di Nancay sono enormi .

Si , ma perche' sono delle antenne estremamente a larga banda (sicuramente almeno da 10 a 80 MHz) a spirale conica o log periodiche incrociate , non si capisce bene dalla figura .

Lasciamo perdere il discorso della polarizzazione (sono a polarizzazione circolare) per non complicarci la vita e diamo generosamente alle stesse altri 6 dB di guadagno .

Arriviamo a 27,6 dB di differenza .

Abbondiamo ancora e facciamo 30 dB di differenza .

Parlando con linguaggio da Radioamatori

Un segnale da S 9+30 passerebbe ad S9

In segnale da S 9 passerebbe ad S4 ( 6 dB per ogni unita' S )

Chi volesse provare , puo' facilmente costruire un attenuatore a PIGRECO da 30dB con tre resistenze ( due da 56 Ohm verso massa ed una da 820 Ohm in serie ).

Si obiettera' , ma chissa' che ricevitori hanno a Nancay .

Nulla con cui non si possa competere tranquillamente .

A quelle frequenze il rumore di fondo solo del cielo e' su valori di decine di migliaia di °K .

Andate pure nel deserto , o su un' isola , lontano da disturbi , sintonizzate il vostro ricevitore HF su una frequenza libera e vedrete quanto aumenta il rumore di fondo collegando un carico o l'antenna .

Un paio di punti S indicano che la figura di rumore del vostro ricevitore e' assolutamente adeguata a quanto serve .



Radioastronomia con un solo dipolo

Tanto per dare l'idea che anche con un solo dipolo e' possibile fare Radioastronomia HF , ecco il confronto tra fenomeni di emissioni solari viste con un dipolo orizzontale e con un SDR14 da Forno ed una schiera di 144 antenne a spirale logaritmica dell' Osservatorio francese di Nancay .







Vista di una piccola parte di antenne dell' osservatorio di Nancay :


ed il dipolo in mezzo agli alberi di Forno ....



Le scale dell' osservatorio di Nancay coprono campi di tempo e di frequenza piu' estesi , ma non c'e dubbio della correlazione precisa tra gli eventi registrati intorno alle 10:38 e 11:53 UTC

Quindi con un semplice dipolo ed un ricevitore HF SDR ( o no ) ed un software ( in questo caso Spectrograph ) e' possibile fare Radioastronomia HF .

I grafici dell' Osservatorio di Nancay sono pubblicati od in tempo reale od in archivio ai collegamenti:

http://realtime.obs-nancay.fr/dam/data_dam_affiche/data_dam_affiche.php?init=1
http://realtime.obs-nancay.fr/#
http://realtime.obs-nancay.fr/dam/realtime_display/dam_realtime.php?voir=visu

I dati degli osservatori amatoriali di Collegno , Forno e Magenta al collegamento :

http://www.sidmonitor.net/gallery/station.html

I periodi migliori sono quando si hanno dei picchi nel flusso a raggi X rilevato dai satelliti Goes , per comodita' pubblicati nella stessa pagina .

Questi provocano poi dei SID ( variazioni repentine sulla ricezione dei segnali VLF ), i cui grafici rilevati dal mio QTH di Torino , sono sempre riportati nella stessa pagina .

Ora tocca a voi sperimentare e ricevere con la Radioastronomia HF .